Chi siamo

(da cgil.it) La Confederazione generale italiana del lavoro è un’associazione di rappresentanza dei lavoratori e del lavoro. È la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche quella maggiormente rappresentativa, con i suoi oltre 5 milioni di iscritti, tra lavoratori, pensionati e giovani che entrano nel mondo del lavoro; la sua storia è profondamente intrecciata alla storia del Paese.

La Cgil svolge un importante ruolo di protezione del lavoro da un’azione del mercato incondizionato e illimitato. Lo fa attraverso l’opera incessante di costruzione e ricostruzione della solidarietà nel lavoro e tra i lavoratori, attraverso la pratica quotidiana di impegno concreto nella rappresentanza e nella contrattazione. Quando è nata nel 1906 – ma le prime Camere del lavoro risalgono al 1891 – aveva duecentomila aderenti. Da allora ha mantenuto la doppia struttura: verticale, costituita dalle Federazioni di categoria, e orizzontale, attraverso le Camere del lavoro. 

Attualmente le categorie nazionali sono 12 mentre le Camere del lavoro in tutto il territorio nazionale sono 115. La Cgil nazionale è a Roma, nella storica sede di Corso d’Italia 25.

Essa stipula, attraverso le organizzazioni di categoria, i contratti di lavoro e svolge allo stesso tempo un’azione di tutela, finalizzata a difendere, affermare e conquistare diritti individuali e collettivi, che vanno dai sistemi di welfare ai diritti sul posto di lavoro.

La Cgil è affiliata alla Confederazione europea dei sindacati (Ces) e alla Confederazione internazionale dei sindacati (Ituc-Csi).

L’attuale segretario generale è Maurizio Landini, eletto il 24 gennaio 2019.

COMPOSIZIONE APPARATO CONFEDERALE CGIL PAVIA

Debora Roversi

Segretario Generale

Nata il 4 maggio del 1977 a Milano. Più portata per le materie umanistiche, si diploma al Liceo Classico grazie ai sacrifici della mamma, cuoca in un ristorante ed al contributo di sua sorella Sabrina, di sei anni più grande.
Per poter frequentare l’università – poi non completata – comincia a lavorare prima nel settore del commercio e poi nella grande distribuzione. Qui comincia la sua attività sindacale come delegata RSU, in un ipermercato della catena Coop Lombardia.
“Da lì in poi non ho mai smesso”, dice la sindacalista.
Infatti dopo circa una decina di anni da delegata entra nella struttura della Filcams Lombardia come Funzionaria. Arriva a Pavia, da Milano, verso la fine del 2013, sempre in Filcams e nel 2014 ne diventa Segretario Generale.
A giugno 2016 lascia la Categoria per iniziare l’esperienza confederale e, della Cgil Pavia, è attualmente il Segretario Generale.
Felicemente “pavese di adozione”, abita da tempo in Lomellina; ha una figlia, un compagno, due cani ed un gatto.
Nel rarissimo tempo libero ama cucinare e leggere libri, odia stirare.
Obiettivi per il futuro: “Mi piacerebbe riprendere l’Università e riuscire a laurearmi… chissà, magari lo farò insieme a mia figlia, sarebbe bello”.


Stefania Moglia

Segretario Organizzativo

Classe 1976, è nata a Voghera, dove ha sempre vissuto e vive tuttora, con la figlia Marta.
Dopo il diploma, trova lavoro in un centro commerciale dell’Oltrepo’, dove inizia l’attività sindacale, come delegata. Eletta nel 2016 nella segreteria provinciale della Filcams da febbraio 2019 fa parte della segreteria confederale.
È stata volontaria del soccorso presso la Croce Rossa, ama fotografare, scrivere, camminare ed ascoltare musica, prevalentemente rock ed indie.
La sua citazione preferita è: “Siate il cambiamento che vorreste nel mondo”. Ciascuno di noi è, almeno in parte, responsabile della propria condizione ed allo stesso modo deve sentirsi responsabile di quella collettiva e dei cambiamenti che possono compiersi.
Crede in una CGIL protagonista, sia nella presa di coscienza dell’essere cittadino, che del cambiamento collettivo.

Fabio Catalano Puma

Segretario Confederale

Nato a Pavia il 5 febbraio 1982, inizia la sua attività lavorativa nel 2004 presso la Casa Circondariale, proseguendo gli studi che, nel 2008, lo porteranno alla laurea presso l’Università degli Studi di Pavia.
Inizia l’attività sindacale come delegato e nel maggio 2012 viene eletto nella segreteria della Funzione Pubblica CGIL. Da febbraio 2019 fa parte della segreteria confederale pavese, dove si occupa di sanità e welfare, contrattazione sociale e territoriale, legalità e appalti.
È papà di Nicolas.

Cinzia Saviotti

Segretario Confederale

Nata a Pavia il 16 dicembre 1964, frequenta l’ITIS Cardano conseguendo il diploma di perito indistriale capotecnico per la meccanica.
Inizia a lavorare svolgendo varie mansioni, prima in agricoltura come stagionale, poi come commessa in un negozio di abbigliamento ed in un bar, ma la passione per la meccanica la porta a cercare lavoro nel settore.
In questo settore inizia la sua attività sindacale iscrivendosi subito alla FIOM e diventa, dopo qualche anno, RSU dell’Azienda in cui lavora e dove rimane fino al 2012, anno in cui entra a tempo pieno in CGIL, diventando segretaria della FLAI, categoria dell’agroindustria, dopo essere stata per un breve periodo componente della segreteria dei metalmeccanici.
Inizia l’esperienza confederale nel 2019.
Sposata dal 1995, vive da sempre a Santa Maria della Versa, con il marito e due gatti.
Nel tempo libero ama leggere, se possibile viaggiare e sperimentare nuove ricette.

FUNZIONARI CONFEDERALI

FABIO FASANI
CAMILLO MORONI